Tag archives for gastronomia
Peperoni alla pizzaiola.
Ingredienti 3 grossi peperoni, possibilmente carnosi 3 pomodori maturi e sodi 1 peperoncino piccante (la punta) 1 cucchiaio di capperi 1 mazzetto di prezzemolo 1 pizzico di origano 3 cucchiai…
Il vino Savuto: un Doc calabrese antico
Il VINO SAVUTO è un antico vino calabrese, chiamato dai romani Sanutum e da essi molto amato e consumato. La denominazione ad origine controllata è arrivata nel 1975 con decreto…
Salsiccia di Calabria Dop
La Salsiccia di Calabria DOP è un altro di quei prodotti riconosciuti a denominazione d'origine protetta e regolarmente iscritto nel registro delle DOP e delle IGP ai sensi del regolamento…
Tagliatelle ai funghi porcini, carote e panna
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di tagliatelle 2 funghi porcini freschi 300 gr. 2 spicchi d'aglio 1 dado ai funghi porcini 1 carota 100 gr. di panna leggera 15-20…
Pesche ai fichi con crema inglese: un dessert prelibato.
Ingredienti: 4 pesche 50 gr. di marmellata ai fichi 1 bicchierino di brandy Per la crema inglese 3 uova 4 dl di latte 75 gr. di zucchero la scorza di…
Ricette calabresi di pasta: spaghetti con salsiccia.
Origine storica e culturale La salsiccia è uno di quei prodotti tipici della nostra terra. E' generalmente stagionata nei sottotetti delle case o delle cantine, dopo l'affumicamento. Questo prodotto ottenuto…
La produzione a Tropea della cipolla rossa: l’azienda Schiariti
Ho editato in quesi mesi diversi post dedicati alla cipolla rossa di Tropea, convinto che il prodotto gastronomico più conosciuto e più tipico del nostro territorio sia capace, se adeguatamente…
La Pancetta di Calabria DOP
Il riconoscimento di prodotto a denominazione protetta è avvenuto nel 1998. L'area di produzione coinvolge l'intera regione. Il suo nome deriva dalla zona ventrale del maiale con cui si produce.…